Anno 2005 |
![]() |
![]() |
![]() |
 Pubblicazione Quaderni di Storia e Cultura Viareggina La Sezione territoriale di Viareggio ha pubblicato nel novembre del 2006 il numero 4 del periodico Quaderni di Storia e Cultura Viareggina relativo al periodo compreso tra il 2003 ed il 2007, dedicato al tema âEchi letterari e teatrali a Viareggio nel Novecentoâ, con in copertina il ritratto fotografico di Italo Battelli eseguito nel 1911 circa. Il volumetto, per pagine 1-88, si articola in tre particolari Sezioni: la prima, denominata Memoralia, contiene un contributo di Fabio Flego, intitolato Grazie, Romano! , dedicato a a Romano Menichelli, tipografo, promotore della âPezzini Editoreâ e deceduto nel 2001; la seconda, denominata Scriptoria, comprende un altro articolo di Fabio Flego su Il corso di un amore impossibile, nel quale è riportato un racconto di Angelo Ponsi, uno sccrittore che vanta collaboraizoni con le principali riviste letterarie italiane e ospita successivamente un articolo di Lura Lippi su Angiò uomo dâacqua: una storia sospesa fra realtĂ e immaginazione, con una specifica attenzione al noto romanzo di Lorenzo Viani; la terza è costituita da due interventi di Riccardo Mazzoni dedicati rispettivamente a Le Storie dâarchivio nel quale ci si riferisce a un teatro medianico a metĂ strada tra conferenza spettacolo e lettura sceneggiata, in cui vengono rievocate figure e storie misteriose desunte da documenti dâepoca e a Storie dâarchivio. âPrimavera ti sento dentro gli occhiâ, con la rievocazione di una misteriosa e perturbante poetessa viareggina del primo Novecento, di nome Mimosa Simonelli, forse mai esistita. |