Anno XXVIII - nn.1-2 (1999) |
 Actum Luce - Anno XXVIII, Aprile-Ottobre 1999, nn. 1-2.
Fine di uno Stato: il Ducato di Lucca (1817-1847). Atti del Convegno, Lucca - Villa Bottini 9-11 ottobre 1997. Volume III. La Cultura, Parte Prima. Biagi Ravenni Gabriella, "La stagione fu brillantissima": mecenatismo, direzione, impresariato al Teatro del Giglio, pp. 21-55. Guidotti Fabrizio, Sul palcoscenico di S. Croce musica di stato tra liturgia e spettacolo, pp. 57-86. Battelli Giulio, L'istruzione musicale nel periodo del Ducato, pp. 87-105. Filieri Maria Teresa, Progetti per un museo a Lucca: da Stefano Tofanelli a Michele Ridolfi, pp. 107-129. Giusti Patrizia, Vicende, in breve, della Commissione sopra le Belle Arti e della formazione della "Reale Galleria", pp. 131-137. Lazzarini Franca - Del Debbio Paolo, I restauri dell'architettura religiosa in età ducale, pp. 139-169. Morolli Gabriele, Il duca e l'architetto: Lorenzo Nottolini e Carlo Lodovico di Borbone: affetti e committenza nella Lucca romantica della Restaurazione, pp. 171-204. Giusti Maria Adriana, "Effimero e giardino": la scena del paesaggio dalla città al territorio, pp. 204-215. |