Il "Giardino di Frutti" del Palazzo Mediceo di Seravezza. Proposta di recupero storico paesaggistico (1987) |
![]() |
![]() |
![]() |
 Il "Giardino di Frutti" del Palazzo Mediceo di Seravezza. Proposta di recupero storico paesaggistico, Atti della tavola rotonda: "il giardino di frutti", una proposta per il recupero storico-paesaggistico dell'ambiente di pertinenza del Palazzo Mediceo di Seravezza (Seravezza, 15 dicembre 1984), a cura di Bartelletti Antonio, Sezione Versilia, Massarosa 1987, pp. 80 + VI tavole. Premessa, pp. 35-36. Giannarelli Paolo, Presentazione della tavola rotonda, pp. 37-38. Bartelletti Antonio, Le origini del Giardino della Villa Medicea di Seravezza, pp. 39-50. Paolicchi Costantino, La Villa Medicea di Seravezza: un'area museale culturale globale, pp. 51-56. Lippi Angelo - Tomei Paolo Emilio - Marracci Patrizia, Il "Giardino di Frutti" a Seravezza: un Orto Botanico per la conservazione di entità vegetali d'interesse agricolo, coltivate in antico nella Toscana settentrionale, pp. 57-62. Micarelli Rita, Il "Bigallo" nel contado fiorentino: un'esperienza parallela, pp. 63-68. Pizziolo Giorgio, "Il Giardino di Frutti": un'occasione per nuove strategie ambientali, pp. 69-73. Interventi: Pucci Giannozzo,Gierut Ludovico, Carletti Franco, Mormorelli Luigi, Leonardi Ivano, pp. 75-80. |